Formazione sulla gestione dei rischi nelle nuove tecnologie: focus sull'intelligenza artificiale

Il ruolo del formatore di sicurezza si sta evolvendo con l'avvento delle nuove tecnologie, in particolare dell'intelligenza artificiale. È fondamentale che i professionisti del settore si tengano costantemente aggiornati per poter affrontare al meglio le sfide legate alla sicurezza informatica. La formazione sulla gestione dei rischi nelle nuove tecnologie, con un focus sull'intelligenza artificiale, è essenziale per garantire la protezione dei dati sensibili e la prevenzione di potenziali minacce. Attraverso corsi specifici e workshop pratici, i formatori possono acquisire le competenze necessarie per identificare e mitigare i rischi legati all'uso dell'IA nei processi aziendali. In questo modo, saranno in grado di supportare le organizzazioni nel miglioramento delle loro politiche di sicurezza e nella difesa dai cyber attacchi sempre più sofisticati.